+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE
  • Contatti

A COMO TEST GRATUITI PER LA GIORNATA DEL DIABETE

4 Novembre 2016Newsadmin

giornata-diabeteA Como esami gratuiti per prevenire il diabete. In occasione della giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione della popolazione su questa diffusa patologia, mercoledì 9 novembre, dalle 9 alle 12, la Diabetologia del Poliambulatorio di via Napoleona a Como offrirà controlli della glicemia, della pressione arteriosa e colloqui informativi con un diabetologo, un nutrizionista e infermieri per la diagnosi del diabete di tipo 2. Il personale sanitario sarà presente con una postazione al piano terra del Padiglione Monoblocco.

Non è necessaria l’impegnativa nè la prenotazione.

L’iniziativa, promossa a livello nazionale da Diabete Italia onlus e realizzata in collaborazione con la sezione comasca dell’Associazione Italiana Diabetici (FAND), mira a intercettare quelle persone che non sanno di essere diabetiche, farle entrare in contatto con le strutture territoriali che se ne occupano per una diagnosi precoce e per ridurre, così, eventuali complicanze con cure adeguate e suggerimenti su corretti stili di vita.

Il diabete mellito è una vera pandemia per il continuo aumento delle persone che ne sono affette (in Italia circa 4 milioni) e per le ingenti risorse che la malattia assorbe (pari a circa 9 miliardi/anno per i soli costi diretti soprattutto ospedalizzazioni, farmaci, assistenza). Inoltre, la malattia provoca, in molti casi, una scadente qualità della vita e forti ripercussioni sociali con una spesa per i costi indiretti (perdita di produttività, spesa a carico del sistema previdenziale per disabilità permanente, pensionamento anticipato ed anche perdita di produttività di chi assiste il paziente) di quasi 11 miliardi/anno. E’ pertanto fondamentale, per contenere costi sociali e assistenziali, una diagnosi precoce. E tuttavia, accanto ai casi noti di diabete (secondo i dati dell’Osservatorio ARNO 2015 la prevalenza del diabete è pari al 6,2%), secondo stime recenti, i casi di diabete misconosciuto sono il 20‐30% del totale (circa 1 milione di italiani). Si ritiene, infatti, che ogni 3 diabetici vi sia un soggetto che ha già sviluppato la malattia, ma non ne è a conoscenza, e che per ogni paziente con diabete noto vi sia un individuo che è ad alto ischio di svilupparlo perché presenta una ridotta tolleranza al glucosio o una glicemia a digiuno alterata.

RSS N.Y. Times

  • Daily Distortions: Another QAnon Deadline Passes, With Little Fanfare 5 Marzo 2021
  • U.S. Vaccination Pace Increases to 2 Million Doses a Day 5 Marzo 2021
  • China Sets Economic Growth Target of ‘Over 6 Percent’ This Year 5 Marzo 2021
  • A midlevel member of the Trump State Dept. has been arrested on charges related to the Capitol attack. 5 Marzo 2021

RSS Il Sole 24 Ore

  • Sisma Nuova Zelanda, allerta Tsunami in tutto il Pacifico 4 Marzo 2021
  • Con le dimissioni di Zingaretti finisce l’era del governo Conte 2 4 Marzo 2021
  • Sanremo, è la notte delle cover: problemi ai microfoni. Ibra arriva con un passaggio 4 Marzo 2021
  • La cultura italiana all’estero: ci pensa un portale e si chiama “italiana” 4 Marzo 2021

RSS Ultime News Ansa

  • Pd, Zingaretti lascia: 'Basta stillicidio, mi dimetto da segretario' 5 Marzo 2021
  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami 5 Marzo 2021
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia 4 Marzo 2021
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta 4 Marzo 2021

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua