Nel cuore della tradizione tessile comasca, dove il filo si fa storia e il disegno diventa emozione, prende vita un’esperienza che va oltre la semplice visione: è un invito al sogno, alla scoperta, alla memoria. “I Segreti d’Archivio. Un ponte tra passato e futuro” è il titolo della nuova, incantevole mostra fotografica online dedicata all’Archivio Storico Clerici Tessuto, ideata e curata da Maria Cristina Brandini, con la collaborazione artistica di Davide Furia, che ne ha curato il progetto grafico, e la realizzazione video di Erik Castello.
Un progetto prezioso, già visibile online (qui il link) che sarà raccontato in un evento in presenza presso Palazzo Carducci a Como, venerdì 9 maggio alle ore 18.00, un’occasione per respirare da vicino l’atmosfera sospesa tra passato e futuro, tra artigianato e sogno di una mostra che non si sfoglia, ma si respira. Che non si percorre con i piedi, ma con il cuore. Un viaggio poetico tra oltre duecento immagini e video tratti dal prestigioso Archivio Storico Clerici Tessuto, un tesoro prezioso di bellezza e ingegno che collega Como a Parigi e New York.
ARCHIVIO STORICO CLERICI TESSUTO
L’archivio storico di Clerici Tessuto è un fiore all’occhiello dell’azienda, l’unico completamente digitalizzato del distretto serico comasco e connesso anche con le sedi di New York e Parigi. Al suo interno trovano posto raccolte di campioni tessili, disegni, cataloghi e libri antichi acquisiti nei suoi cento anni di storia. I numeri testimoniano una passione per la qualità e la manifattura comasca in tutte le sue espressioni: una raccolta di 10.000 schizzi disegnati a mano e 20.000 libri, una collezione tessile di 200.000 cappellotti in jacquard e 180.000 stampati, 40.000 accessori, 7.000 capi finiti e 2.000 ricamati. Il pezzo forte è un tavolo di lavoro e ricerca con touch screen, che raccoglie tutto il contenuto dell’archivio in formato digitale e accelera ogni processo di ricerca che il cliente può fare, moltiplicando le risposte a richieste, anche complesse, di disegni, varianti e combinazioni cromatiche. La mostra, attraverso oltre 200 immagini e video perfettamente montati da Erik Castello e realizzati da Archivio Clerici Tessuto e dal fotografo torinese Davide Furia, racconta la storia del “cuore pulsante” dell’Azienda tessile comasca nei suoi 100 anni di vita. Una raffinata e ricercata sequenza, dell’eccellenza e dell’ eleganza dei tessuti (sete pregiate, stoffe d’arredamento, velluti impalpabili, i delicati chiffon, i coloratissimi cotoni, fino a giungere agli innovativi materiali sostenibili), dei moderni macchinari utilizzati per realizzarli, dei disegni creativi ed esclusivi nati dalle sapienti mani dei disegnatori, fino ad arrivare agli outfit che comprendono stupendi abiti a partire dagli anni ‘20 fino ad oggi. Colori vivaci alternati a tinte pastello, fantasie poetiche e davvero insuperabili, creazioni affascinanti e sognanti si alternano nel video svelando più di un segreto. Pura Arte, pura Magia.
Leggi l’articolo completo cu Comozero https://comozero.it/attualita/il-gigante-del-tessile-comasco-svela-limmenso-patrimonio-con-i-segreti-darchivio-un-ponte-tra-passato-e-futuro/