+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

Clerici Tessuto protagonista a Milano Unica in una veste rinnovata

23 Giugno 2025NewsUfficio Stampa Amici di Como

Clerici Tessuto, storica realtà tessile comasca e punto di riferimento nel segmento tessile di alta gamma, riconferma il proprio ruolo di anticipatore delle tendenze unificando, in occasione della prossima edizione di Milano Unica in programma dall’8 al 10 luglio 2025, i propri spazi espositivi dedicati alla moda maschile e femminile.

Per la prima volta, infatti, l’azienda comasca presenterà in anteprima in un unico spazio le collezioni Autunno/Inverno 2026–2027: Clerici Tessuto, Brochier Paris, Industry e Larusmiani.

Clerici Tessuto e BROCHIER Paris

Per la stagione Autunno/Inverno 2026–2027, Clerici Tessuto e Brochier Paris si presentano come due capitoli consecutivi di una stessa narrazione creativa, un continuum stilistico che esplora e interpreta l’universo affascinante, strategico e sofisticato del gioco degli scacchi.

Il linguaggio tessile diventa così uno strumento per tradurre il legame tra logica e bellezza, rigore e raffinatezza, della scacchiera.

Clerici Tessuto dà forma a questa visione con una proposta di tessuti che rilegge le geometrie classiche — in particolare l’iconico motivo damier — attraverso un’estetica contemporanea. Uniti preziosi, jacquard strutturati e grafiche dal tratto netto dialogano in una palette misurata ma intensa, combinando tradizione manifatturiera e ricerca materica in modo equilibrato e sofisticato.

La collezione Brochier Paris rappresenta l’evoluzione culminante di questo racconto; un’espressione del savoir-faire della maison, dove basi tessili di rara ricchezza compositiva si fondono con tecniche di stampa raffinate per dare vita a tessuti ricchi di contrasti, profondità e giochi visivi. Il risultato è un universo creativo elegante, pensato per ispirare una moda colta, visionaria e senza tempo.

Industry

La nuova collezione Industry si sviluppa attraverso una narrazione visiva composta da cinque tematiche che si intrecciano con naturalezza, arricchite da jacquard declinati nei diversi contesti stilistici e, in alcuni casi, completate da stampe raffinate che valorizzano design e palette cromatiche.

L’intera collezione si distingue per la varietà delle basi – da leggere e fluide a più compatte e strutturate – e per l’accurata ricerca cromatica, che garantisce coerenza e versatilità tra le famiglie stilistiche.

Il tema Floreale rappresenta uno dei punti cardine della proposta. Una rilettura raffinata del mondo botanico, con disegnature ispirate alla natura abbinate a texture materiche e superfici variegate. Le stampe floreali si fondono con jacquard coordinati, generando tessuti capaci di unire leggerezza visiva e profondità tattile.

Un altro filone fondamentale è quello degli Effetti Chiné, dove motivi floreali, animalier e astratti si dissolvono in sfumature fluide, evocando movimenti impalpabili e atmosfere eteree. I contorni si fanno evanescenti, mentre la palette cromatica si anima di contrasti morbidi e vibranti, offrendo soluzioni visive ricche di suggestione.

A portare energia grafica e rigore compositivo è il tema Geo & Caleidoscopio, che indaga le geometrie attraverso micro-forme, disegni cravatteria e pattern a effetto ottico. Le stampe si caratterizzano per un uso deciso del colore e una costruzione nitida, talvolta amplificata da jacquard che ne enfatizzano il ritmo visivo.

Il tema Etnico si propone come un omaggio alle culture tessili globali, reinterpretate con uno spirito contemporaneo. Motivi cachemire, ramage e disegni decorativi sono declinati in versioni ricche di colore e lavorazioni, spesso supportate da jacquard strutturati che amplificano la forza espressiva dei pattern.

Chiude la narrazione il tema Macchie & Pelli, in cui texture animalier e pattern organici si traducono in stampe e jacquard dal forte impatto visivo. Le superfici suggeriscono naturalezza e materia, mentre le cromie coordinate rendono questi tessuti perfetti per costruire capi che si muovono con disinvoltura tra giorno e sera.

La collezione Industry propone così un’offerta pensata per un guardaroba femminile contemporaneo, in cui estetica, funzionalità e libertà creativa convivono armoniosamente.

LARUSMIANI Tessuti

Per la stagione Autunno/Inverno 2026–2027, Larusmiani Tessuti firma una collezione che celebra il fascino senza tempo dell’eleganza maschile, con una proposta tessile che coniuga essenzialità, funzionalità e raffinatezza. Una visione che si esprime attraverso materiali scolpiti, proporzioni piene e dettagli silenziosi, pensati per un uomo che ricerca la qualità autentica, priva di ostentazione.

Apre la collezione una selezione di cotoni strutturati, con diagonali nette e pesi equilibrati che delineano tessuti solidi ispirati al workwear d’autore. Il racconto continua verso soluzioni più morbide e avvolgenti, perfette per i mesi più freddi: mischie raffinate di cotone e cachemire, finite con garzature delicate, accanto a velluti in mischia intima cotone-cachemire o cotone-seta, che conferiscono al tessuto una mano calda e fluida.

Nel segmento del capospalla, Larusmiani propone drap nobili in alpaca e lana, accanto a interpretazioni contemporanee del celebre casentino in pura lana, rivisitato con l’inconfondibile sensibilità del marchio. Tradizione e innovazione si incontrano anche nella linea dei fake denim, arricchita da nuove strutture compatte e pulite, disponibili anche in versione stretch, per una proposta pensata per uno stile dal gusto urbano ma impeccabile.

La collezione si completa infine con lane stampate e sovrattinte che reinventano il trench in chiave audace, e lavorazioni tecniche avanzate, come l’applicazione di pellicole su basi cotoniere, pensate per outerwear dallo spirito contemporaneo e funzionale.

Larusmiani costruisce così una proposta invernale che coniuga tradizione sartoriale, comfort materico e ricerca raffinata, per vestire l’uomo moderno con sobrietà e sostanza.

Leggi il comunicato stampa Clerici Tessuto_CS Milano Unica_ Collezioni FW26-27

RSS N.Y. Times

  • MAGA Is Tearing Itself Apart Over Jeffrey Epstein 13 Luglio 2025
  • Flood Watch Issued for Kerr County With Chance for Heavy Rain 13 Luglio 2025
  • Amid Tariff Chaos, U.S. Allies Try to Redraw the Trade Map 13 Luglio 2025
  • What to Know About the Secret Service, a Year After It Failed to Protect Trump 13 Luglio 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Bettini: «Il danno dei dazi per la meccanica è inimmaginabile» 13 Luglio 2025
  • A Bukhara l’arte è un piatto che unisce: la Biennale che cambia le regole 13 Luglio 2025
  • Frana sulla strada per Cortina, 5mila fulmini in Toscana, allagamenti in Liguria 13 Luglio 2025
  • Mondiale per Club, stasera la finale Psg-Chelsea. Dove vederla in tv 13 Luglio 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina 13 Luglio 2025
  • Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo 13 Luglio 2025
  • Tutti a Wimbledon, gli sport traino popolare per le mete di vacanza 13 Luglio 2025
  • Ritrovato il bimbo scomparso a Ventimiglia, esplode la gioia 13 Luglio 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua