+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE 2021
  • Contatti

Concorso internazionale di danza: Galà Como Lake Dance Award

19 Aprile 2017Eventi, Newsadmin

Una serata esclusiva, una location prestigiosa, giovani talenti e stelle della danza già affermate: questi gli ingredienti del GALA’ del COMO LAKE DANCE AWARD che si terrà domenica 23 aprile alle ore 20.30 nel sontuoso Teatro Sociale di Como.

Nel segno tracciato dal Concorso internazionale dedicato alla danza questo Gala’ vedrà sullo stesso palcoscenico i vincitori delle categorie Junior, Senior e Professional decretati dalla giuria tecnica e dalla giuria critica del Como Lake Dance Award.

I primi classificati riceveranno un’originalissimo trofeo che riproduce i contorni di un Como lake danzante: con una visione dall’alto infatti il bacino comasco sembra proprio assumere una posizione dinamica e somigliante ad una posa coreografica. Come se Como fosse da sempre destinata a osservare l’arte di Tersicore.

Ad impreziosire la serata ospiti stellati della danza italiana: Eugenio Lepera e Agnese Di Clemente dal Teatro Alla Scala di Milano che danzeranno un pas de deux dal balletto “Infiorata a Genzano” e Hektor Budlla e Noemi Arcangeli della Compagnia Aterballetto, realtà di spicco per la danza contemporanea italiana e conosciuta in tutto il mondo.

“Questo Galà nasce con il preciso intento di far incontrare i giovani talenti che vedremo e scopriremo nelle due giornate di eliminatorie, con artisti e ballerini professionisti che già lavorano ad alti livelli – spiega il direttore artistico, Giacomo Molinari, coreografo, danzatore e Presidente dell’Associazione Italiana Danzatori – non solo parole… ma fatti. Da subito i nostri primi classificati dovranno e potranno confrontarsi con il pubblico, con il palcoscenico e con gli artisti che hanno fatto della danza il proprio lavoro. Questo è il messaggio che voglio dare a chi vincerà il Como Lake Dance Award. E da subito vogliamo dare ai nostri premiati questa opportunità straordinaria, unica”.

La serata sarà una lunga e soprendente sflilata di emozioni. Como Lake Dance Award consegnerà infatti al Maestro Roberto Fascilla l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: étoile del Teatro Alla Scala di Milano, fu addirittura il primo allievo maschio della Scuola scaligera nel 1949 e direttore del Ballo al San Carlo di Napoli, all’Arena di Verona, al Comunale di Bologna. Una vita dedicata alla danza che merita questo riconoscimento di valore assoluto.

Infine un gradito ospite con la sua voce e il suo folk fatto di storie e personaggi di provincia: Davide Van de Sfroos, al secolo Davide Bernasconi. Nato a Monza e cresciuto a Mezzegra, proprio sul lago di Como – dove sono nati quasi tutti i protagonisti delle sue canzoni – Davide ama le sfide impossibili e col tempo si è abituato all’idea di vincerle. Per questo regalerà al pubblico alcuni dei suoi successi; questa volta dietro di lui non ci sarà nessuna band ad accompagnarlo ma … la danza.

INFO: www.comolakedanceaward.org

EMAIL: segreteria@comolakedanceaward.org

BIGLIETTI: costo 20 euro

Il Como Lake Dance Award è una competizione internazionale aperta a tutti i ballerini non professionisti.
Si pone l’obiettivo di:

  • Proporre un format innovativo per promuovere la Danza, in tutte le sue espressioni artistiche e culturali, come un momento di condivisione, conoscenza e crescita.
  • Offrire l’opportunità ai ballerini partecipanti di esprimere le proprie doti non solo durante la competizione ma anche in differenti momenti previsti dal programma, organizzati in collaborazione con il Teatro Sociale di Como, Partner dell’evento, con altri soggetti dell¹ambito dello spettacolo e della cultura, nonché del mondo delle aziende. Crediamo infatti che il talento debba essere espresso e scoperto non solo sul palco, ma debba essere vissuto in ogni momento e in tutte le sue forme.
  • Costituire per i partecipanti l’occasione di esibirsi davanti ad una prestigiosa Giuria Internazionale che selezionerà i ballerini particolarmente dotati, permettendo loro di entrare nelle più rinomate Accademie di Danza del mondo, perché il talento possa diventare nel tempo una professione.
  • Rappresentare, per i ballerini vincitori, un supporto concreto non solo per accedere a Scuole e stage internazionali, ma anche per ottenere un sostegno ai costi degli studi, grazie ai premi in denaro messi in palio dall’organizzazione.

  

RSS N.Y. Times

  • Justice Dept. Is Said to Request Transcripts From Jan. 6 Committee 18 Maggio 2022
  • The Buffalo Shooting and the Danger of White Replacement Theory 18 Maggio 2022
  • U.S. Accuses Steve Wynn of Lobbying Trump on Behalf of China 18 Maggio 2022
  • U.S. Gun Production Triples Since 2000, Fueled by Handgun Purchases 18 Maggio 2022

RSS Il Sole 24 Ore

  • Ecco le 200 imprese Leader della sostenibilità 2022 - Lo speciale 18 Maggio 2022
  • Rete unica, le sinergie salgono. L’accordo sul tavolo dei fondi 18 Maggio 2022
  • JP Morgan, i soci bocciano la super-paga del ceo Jamie Dimon 18 Maggio 2022
  • Borse europee ingessate, restano alti timori inflazione 18 Maggio 2022

RSS Ultime News Ansa

  • Senato, Stefania Craxi presidente Commissione Esteri 18 Maggio 2022
  • Roberto Cotroneo, Chet Baker è qui tra noi 18 Maggio 2022
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso 18 Maggio 2022
  • La regina Elisabetta inaugura una linea della metro 18 Maggio 2022

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie