+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

“Le Stanze di Luchino Visconti”, un percorso espositivo multimediale a Villa Erba

3 Luglio 2025NewsUfficio Stampa Amici di Como

Villa Erba S.p.A., centro congressuale e polo fieristico di riferimento a livello internazionale, arricchisce la propria offerta con un nuovo progetto culturale permanente: “Le Stanze di Luchino Visconti”, un percorso espositivo multimediale che trasforma sei sale storiche della villa antica in un’esperienza immersiva tra memoria, narrazione e innovazione.

“Le Stanze di Luchino Visconti” è un percorso espositivo permanente allestito all’interno della Villa storica, visitabile esclusivamente in occasione di eventi speciali, giornate dedicate o su prenotazione.

A oltre cento anni dalla costruzione della villa, voluta da Anna Brivio e realizzata tra il 1898 e il 1901 da Luigi Erba, fratello ed erede dell’industriale farmaceutico Carlo Erba, il progetto “Le Stanze di Luchino Visconti” celebra la storia di una dimora che è stata, nel tempo, simbolo di prestigio e vitalità culturale. Passata poi alla figlia Carla, che sposò il duca Giuseppe Visconti di Modrone, Villa Erba fu per decenni la residenza estiva del figlio Luchino Visconti, che proprio in questi spazi passò le estati nella residenza di famiglia affacciata sul Lago di Como e che qui trovò rifugio creativo per la sua opera cinematografica negli ultimi anni.

Il progetto, frutto di un’attenta operazione di rilettura e valorizzazione degli ambienti originali, intreccia la storia della villa con le vicende dei suoi abitanti, dando voce alle presenze che l’hanno vissuta.

Attraverso l’impiego di tecnologie digitali all’avanguardia — proiezioni immersive, videomapping e suono spazializzato — sei sale storiche al primo piano della Villa Antica vengono trasformate in un viaggio narrativo e sensoriale capace di evocare emozioni, suggestioni e immagini che attraversano la vita e l’opera del regista, così come l’identità della villa stessa. Non una semplice mostra, quindi, ma di un vero e proprio racconto visivo e sonoro che restituisce profondità e nuova vitalità a un luogo carico di storia, offrendo al pubblico un’esperienza contemporanea, accessibile e coinvolgente.

Per aggiornamenti e informazioni: info@villaerba.it www.villaerba.it

Leggi l’articolo completo su Comozero https://comozero.it/attualita/lago-di-como-capolavoro-nella-villa-amata-nel-mondo-il-viaggio-immersivo-celebra-il-genio-di-luchino-visconti/

 

 

RSS N.Y. Times

  • MAGA Is Tearing Itself Apart Over Jeffrey Epstein 13 Luglio 2025
  • Flood Watch Issued for Kerr County With Chance for Heavy Rain 13 Luglio 2025
  • Amid Tariff Chaos, U.S. Allies Try to Redraw the Trade Map 13 Luglio 2025
  • What to Know About the Secret Service, a Year After It Failed to Protect Trump 13 Luglio 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Bettini: «Il danno dei dazi per la meccanica è inimmaginabile» 13 Luglio 2025
  • A Bukhara l’arte è un piatto che unisce: la Biennale che cambia le regole 13 Luglio 2025
  • Frana sulla strada per Cortina, 5mila fulmini in Toscana, allagamenti in Liguria 13 Luglio 2025
  • Mondiale per Club, stasera la finale Psg-Chelsea. Dove vederla in tv 13 Luglio 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina 13 Luglio 2025
  • Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo 13 Luglio 2025
  • Tutti a Wimbledon, gli sport traino popolare per le mete di vacanza 13 Luglio 2025
  • Ritrovato il bimbo scomparso a Ventimiglia, esplode la gioia 13 Luglio 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua