+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE 2021
  • Contatti

NEOLOGISTICA: Multicanalità e logistica

20 Luglio 2018Newsadmin

Nel mondo della logistica, avere a che fare con la multicanalità è oggi un’abitudine. Produttori e distributori si trovano a servire una molteplicità di canali differenti e ciò comporta per l’operatore logistico, un impegno notevole e una specializzazione crescente.

Già prima dell’avvento dell’e-commerce, nel mondo della logistica si allestivano ordini per diversi destinatari finali: grossisti, GDO, Retail, ospedali e una molteplicità di attori. Da quando il commercio online ha preso piede, si è aggiunto il canale B2C, raggiungendo direttamente il cliente finale del prodotto. Questo nuovo sistema di vendita porta alle aziende molti benefici, ma anche notevoli criticità di gestione e integrazione con i canali tradizionali.

La complessità che un operatore logistico si trova ad affrontare sta nella differenziazione della preparazione degli ordini a seconda del canale di riferimento. Se pensiamo, per esempio, a un ordine inviato a un negozio Retail, avrà sicuramente una composizione e dei volumi differenti rispetto a un ordine e-commerce, piuttosto che a un ordine destinato a un ospedale.

La multicanalità in Neologistica

Neologistica affronta questa complessità grazie a sistemi di prelievo e allestimento degli ordini innovativi, che permettono una notevole sicurezza di prelievo della merce e smistamento dei prodotti all’interno dei colli.

Grazie a una strategia di prelievo massivo, i prodotti vengono smistati velocemente all’interno dei colli. La particolarità del sistema di allestimento degli ordini di Neologistica sta nella possibilità di lavorare con più prodotti contemporaneamente su uno stesso ordine (si possono gestire fino a 3 prodotti parallelamente con l’impiego di 3 operatori), rendendo estremamente efficiente il processo. Inoltre, i colli nei quali saranno smistati i prodotti vengono selezionati in seguito a una precalcolo del volume dell’ordine, in modo da ottimizzare il rapporto peso/volume delle scatole per le spedizioni. Così facendo l’utilizzo di imballi e riempimenti risulta efficiente, così come l’occupazione del mezzo di trasporto, generando notevoli benefici per il committente.

Inoltre, a seconda delle tipologie di prodotti, è possibile informare il sistema sulla modalità di composizione delle scatole. Per esempio, i prodotti contenenti ossigeno, quelli di vetro, oppure quelli molto delicati verranno identificati come articoli da posizionare separatamente in un collo a loro dedicato. Questa macro divisione permette di evitare il danneggiamento dei prodotti in fase di allestimento dell’ordine e di trasporto. Possono, altresì, essere utilizzati dei divisori all’interno dei colli misti per poter separare fra loro determinate categorie di prodotti, in modo da proteggerli da eventuali urti e collisioni.

Multicanalità e allestimento degli ordini

Gli ordini e-commerce, solitamente composti da poca merce, vengono allestiti più rapidamente di ordini a volume elevato per Grossisti, Farmacie e GDO per esempio.

Di conseguenza, anche la spedizione e distribuzione della merce avviene diversamente a seconda del canale di riferimento. Avendo a che fare con la grande distribuzione organizzata bisognerà tenere conto di precisi orari di consegna della merce, per i prodotti farmaceutici bisognerà utilizzare corrieri specializzati che garantiscano la temperatura controllata, mentre per l’e-commerce bisognerà considerare le tempistiche estremamente ridotte di consegna e la necessità di raggiungere i privati. Inoltre, in quest’ultimo canale sarà da considerare la necessità di avvisare il cliente dell’arrivo della merce (possibilità di telefonata o sms), la possibilità di fornire consegna al piano e soprattutto tener conto della probabilità che il cliente non sia reperito al momento della consegna e si creino delle giacenze. Non da ultima è la possibilità di pagamento a contrassegno che alcuni mandatari prevedono per i loro clienti.

Emerge una complessità di gestione elevata e crescente, soprattutto in considerazione dei grandi volumi che l’e-commerce sta sostenendo e degli aumenti che si prevedono per il prossimo futuro.

Neologistica, mette a disposizione dei suoi clienti delle tecnologie all’avanguardia che le consentono di operare nei diversi canali efficacemente, garantendo ai propri clienti una distribuzione puntuale e capillare delle proprie merci.

RSS N.Y. Times

  • Decades Ago, Alito Laid Out Methodical Strategy to Eventually Overrule Roe 26 Giugno 2022
  • ‘Wild Swimming’ in Restricted Beijing Offers Refreshing Break From Rules 26 Giugno 2022
  • Dead Roaches That Ate Moon Dust Went Up for Auction. Then NASA Objected. 25 Giugno 2022
  • Biden Signs Bipartisan Gun Bill Into Law 25 Giugno 2022

RSS Il Sole 24 Ore

  • Milano, il sindaco Sala firma l’ordinanza anti-siccità: stop a prelievi per giardini, piscine e auto 25 Giugno 2022
  • La Svizzera indaga sul mistero dei lingotti russi 25 Giugno 2022
  • Tirocini verso la stretta, ma chi non indennizza rischia già la sanzione 25 Giugno 2022
  • PopSondrio, nuovo piano in vista: più ricavi da risparmio e polizze 25 Giugno 2022

RSS Ultime News Ansa

  • Ballottaggi: due milioni al voto. Allestiti i seggi elettoral 25 Giugno 2022
  • Pugilato: Signani perde il titolo europeo dei Medi, ma farà ricorso 25 Giugno 2022
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina 25 Giugno 2022
  • Le iene, compie 30 anni il film che rivelò Quentin Tarantino 25 Giugno 2022

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie