+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

Nuovo Osservatorio di Sormano, uno sguardo più profondo sull’Universo

20 Giugno 2025NewsUfficio Stampa Amici di Como

Situato sulle Prealpi Lombarde a poco più di mille metri d’altezza, il Nuovo Osservatorio Astronomico e Planetario alla Colma di Sormano – sostenuto anche dall’associazione Amici di Como,-  un vero e proprio gioiello.

La posizione è strategica, al centro dei due rami del Lago di Como, raggiungibile da tutta la Lombardia e dalla Svizzera, e sul sentiero escursionistico della dorsale da Brunate a Bellagio molto frequentata da escursionisti italiani e stranieri.

E’ uno dei pochi centri in Italia e in Lombardia, ad avere osservatorio astronomico e planetario nello stesso luogo e quindi a poter offrire l’esperienza visiva e museale del planetario e l’esperienza di prima mano dell’osservatorio, in una località, la Colma di Sormano, giustamente famosa per lo splendore dei suoi panorami

Questo innovativo polo per lo studio e l’osservazione del cosmo rappresenta un significativo passo avanti per la comunità scientifica e amatoriale locale, ma non solo, offrendo avanguardistiche opportunità per esplorare le meraviglie dell’Universo direttamente dal cuore Triangolo Lariano.

Domenica 15 giugno, il tanto atteso giorno dell’inaugurazione. Dopo la benedizione del parroco, don Angelo Beccalli, il sindaco Giuseppe Sormani e il presidente del gruppo Astrofili Brianza, da Enrico Colzani,  hanno tagliato il nastro. Tante le autorità intervenute, tra i quali Angelo Orsenigo per Regione Lombardia, Danilo Bianchi in rappresentanza della Comunità Montana, Claudio Ghislanzoni per la Provincia di Como e Maria Grazia Sassi, consigliere dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Il Nuovo polo Astronomico di Sormano comprende la cupola dell’Osservatorio astronomico, un moderno Planetario digitale, uno spazio museale adatto per mostre, eventi e conferenze e si trova a pochi passi dal “vecchio” osservatorio, che continuerà a svolgere le consuete attività affiancato dalla nuova struttura.

Questa struttura non sarà solo un punto di riferimento per la comunità scientifica, ma anche un potente motore per il turismo, per coloro che desiderano esplorare le meraviglie del cosmo, un faro di conoscenza e meraviglia, un luogo dove scienza e passione si incontrano per regalare uno sguardo più profondo e affascinante sull’Universo.

Info www.osservatoriosormano.it

RSS N.Y. Times

  • MAGA Is Tearing Itself Apart Over Jeffrey Epstein 13 Luglio 2025
  • Flood Watch Issued for Kerr County With Chance for Heavy Rain 13 Luglio 2025
  • Amid Tariff Chaos, U.S. Allies Try to Redraw the Trade Map 13 Luglio 2025
  • What to Know About the Secret Service, a Year After It Failed to Protect Trump 13 Luglio 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Bettini: «Il danno dei dazi per la meccanica è inimmaginabile» 13 Luglio 2025
  • A Bukhara l’arte è un piatto che unisce: la Biennale che cambia le regole 13 Luglio 2025
  • Frana sulla strada per Cortina, 5mila fulmini in Toscana, allagamenti in Liguria 13 Luglio 2025
  • Mondiale per Club, stasera la finale Psg-Chelsea. Dove vederla in tv 13 Luglio 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina 13 Luglio 2025
  • Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo 13 Luglio 2025
  • Tutti a Wimbledon, gli sport traino popolare per le mete di vacanza 13 Luglio 2025
  • Ritrovato il bimbo scomparso a Ventimiglia, esplode la gioia 13 Luglio 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua