+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

Porada ancora più green

9 Dicembre 2024NewsUfficio Stampa Amici di Como

Continua l’impegno di Porada nell’ambito della sostenibilità ambientale, in particolar modo in relazione alle foreste di proprietà aziendale situate in Borgogna, Francia. Dal 2011 in poi Porada ha portato avanti una strategia di investimento sul territorio francese con l’obiettivo di garantire un approvvigionamento sostenibile e certificato di legno di frassino destinato alla produzione dei propri complementi d’arredo; in questo modo si garantisce una supervisione delle fasi di gestione e approvvigionamento del legname e si riduce al contempo l’impatto ambientale derivante dall’acquisto di materie prime da player esterni.

Negli anni, la superficie di proprietà è aumentata fino a raggiungere i 260 ettari posizionati in diversi comuni della Borgogna: Vitry Lache, St-Aubin des Chaumes, Devay, Thaix e Remille, nel dipartimento di Nièvre.

Per Porada, la foresta non è solamente un’area destinata alla produzione di legname, ma anche un ecosistema da preservare attraverso il rispetto delle leggi e delle regolamentazioni specifiche imposte dal governo francese, che includono anche il monitoraggio della biodiversità (le foreste non accolgono infatti solo piante di frassino, ma anche rovere e ciliegio, per citarne alcune), la protezione del suolo, la conservazione delle risorse idriche; tutte le aree sono dunque gestite in conformità con le normative imposte dal governo francese che mirano alla tutela del patrimonio ambientale nazionale.

Il 2024 segna una data importante per la cura che Porada riserva alle proprie foreste, grazie ad una significativa azione di ripiantumazione di un’area di 10 ettari che ha visto l’introduzione di 8.000 piante in totale. I nuovi arbusti saranno monitorati attentamente durante il loro sviluppo, e si prevede il raggiungimento della maturità completa solo per circa 600 alberi per ettaro per garantire una crescita corretta e un’elevata qualità del legno nel lungo periodo.

A questa prima fase di ripiantumazione, ne seguiranno di nuove nel corso dei prossimi anni con l’obiettivo di sostenere costantemente il benessere della Foresta Porada.

“Né io né la futura generazione Porada vedrà mai la piena maturazione di queste nuove piante” afferma Tiziano Allievi, amministratore delegato Porada “è il nostro lascito alle future generazioni che sapranno così che il nostro pensiero di oggi è rivolto anche a loro”.

La gestione forestale responsabile, unita alla ripiantumazione e alla selezione mirata degli arbusti, è un impegno tangibile aziendale che contribuisce a garantire il benessere della Foresta Porada, fonte di approvvigionamento sostenibile per le generazioni future.

 

RSS N.Y. Times

  • Returning to Supreme Court, Trump Accuses Judge in Migrant Case of Defiance 24 Giugno 2025
  • Anthony Weiner Hopes Voters Have Forgiven or Forgotten 24 Giugno 2025
  • If This Mideast War Is Over, Get Ready for Some Interesting Politics 24 Giugno 2025
  • Toronto Sees Record Temperatures as Extreme Heat Settles Over Canada 24 Giugno 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Fine vita: decisioni a un Comitato etico nazionale scelto da Palazzo Chigi e sarà escluso il Servizio sanitario 24 Giugno 2025
  • Vertice Nato: alla cena reale lungo colloquio tra Meloni e Trump 24 Giugno 2025
  • Addio ad Alvaro Vitali, l’iconico Pierino del cinema italiano 24 Giugno 2025
  • Immigrati, via libera della Corte Suprema alle espulsioni di Trump 24 Giugno 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0 24 Giugno 2025
  • Anticiclone in azione, giovedì temperature fino a 40 gradi 24 Giugno 2025
  • La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas 24 Giugno 2025
  • Prove di disgelo Macron-Trump, l'Ue alla finestra 24 Giugno 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua