Prosegue fino 3 agosto la mostra “Prospettiva Giorg” presso la Galleria Civica di Campione d’Italia, un omaggio sentito all’arte e alla visione di Enrico Fenogli, in occasione dei suoi novant’anni. L’esposizione offre una panoramica sulle molteplici prospettive che hanno guidato e trasformato il suo percorso creativo, ripercorrendo le fasi più significative della sua carriera e le evoluzioni stilistiche che ne hanno contraddistinto l’identità artistica.
La mostra si presenta come un autentico viaggio sensoriale tra tela e carta, un percorso che rivela la profonda sensibilità di un artista capace di trasformare esperienze, emozioni e riflessioni in immagini di straordinaria intensità. Con una pennellata inconfondibile, Enrico Fenogli interpreta la realtà con sguardo profondo, dando vita a opere che testimoniano non solo una maestria tecnica impeccabile, ma anche una visione intima e personale del mondo.
Ad arricchire il momento inaugurale, la presenza della dottoressa Patrizia Perencin, storica dell’arte e mediatrice culturale, che ha dichiarato: «L’arte di Enrico Fenogli è un viaggio silenzioso che da anni racconta, con discrezione e incanto, la poesia nascosta del quotidiano. Non c’è volontà di mostrare, né di salire su un palcoscenico: c’è una necessità più profonda, quella del guardare e restare, del dar forma al tempo e alla memoria. Le sue opere – su cartone, tavola, tela – sono finestre aperte sul pensiero, dove ogni stagione della sua vita prende forma e colori diversi: ogni fase trova il suo linguaggio, il suo gesto”.
Dagli esordi giovanili fino alle più recenti sperimentazioni, la mostra offre ai visitatori un’immersione nell’universo artistico di Enrico Fenogli, dove colori, forme e contrasti dialogano in un equilibrio sempre mutevole. Nel corso degli anni, Fenogli ha affinato un linguaggio espressivo unico, attraversando territori figurativi e suggestioni astratte, senza mai smarrire il filo conduttore della sua instancabile ricerca creativa. Ogni opera è un racconto visivo, ogni tratto una testimonianza della continua evoluzione di un talento capace di reinventarsi, restando sempre fedele alla propria essenza.
L’esposizione, visitabile fino al 3 agosto presso la Galleria Civica “Don Sandro Vitalini”, nasce a cura dell’Arch. Guido Boni per celebrare l’artista attraverso una selezione di opere che ne evidenziano le molteplici prospettive, quelle stesse visioni che hanno guidato le sue scelte nel corso del tempo.
Fenogli, il cui appellativo “GIORG” lo ha sempre contraddistinto umanamente, è un artista che ha saputo trasformare esperienza e sentimento in immagini, dando vita a una produzione pittorica di straordinaria intensità. Un’occasione imperdibile per riscoprire la profondità della sua arte e celebrare una carriera costruita con dedizione, sperimentazione e passione.
Orari: da giovedì a domenica, dalle 14:00 alle 19:00- entrata libera
Ideazione e catalogazione: Guido Boni
Organizzazione e segreteria: Vania Miozzari