+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • Contatti

“SVILUPPO LOMBARDIA”: UN PACCHETTO DI QUATTRO MISURE PER LO SVILUPPO AZIENDALE

9 Marzo 2018Newsadmin

UNINDUSTRIA COMO E FINLOMBARDA SpA ORGANIZZANO L’INCONTRO
“SVILUPPO LOMBARDIA”: UN PACCHETTO DI QUATTRO MISURE PER LO SVILUPPO AZIENDALE

GIOVEDI’ 15 MARZO 2018
ORE 16.30

Sede di UNINDUSTRIA COMO
Via Raimondi 1 – Como

Como, 9 marzo 2018 – Unindustria Como in collaborazione con la Direzione Sviluppo Prodotti e Servizi di Finlombarda Spa. organizzano per giovedì, 15 marzo alle ore 16.30 presso la sede di Via Raimondi 1 – Como,un incontro di presentazione delle misure regionali di finanziamento delle imprese e dei servizi di Confidi Systema!
Finlombarda Spa, società finanziaria di Regione Lombardia, ha attivato, in sinergia con il sistema bancario, “Sviluppo Lombardia”, un pacchetto di quattro misure di particolare interesse delle imprese lombarde, che saranno presentate nel corso dell’incontro:
Credito Adesso, che risponde al fabbisogno di capitale circolante delle imprese lombarde con meno di 3mila dipendenti (settori manifatturiero, costruzioni, commercio all’ingrosso, servizi alle imprese) con la concessione di finanziamenti con piani di rimborso a 36 mesi e di contributi in conto interessi erogati un’unica soluzione; è previsto un accesso semplificato per importi fino a 200mila euro.
AL VIA (linea Sviluppo Aziendale e linea Rilancio Aree Produttive), che finanzia i nuovi investimenti produttivi (beni strumentali nuovi e usati, opere murarie) delle PMI (settori manifatturiero, costruzioni, trasporti e servizi alle imprese) con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi a fondo perduto, erogati in un’unica soluzione, e a una garanzia gratuita sui finanziamenti; è cumulabile con gli incentivi fiscali per l’Industria 4.0 (iper e super ammortamento).
Linea Innovazione (sottomisura di prodotto e sottomisura di processo), che finanzia gli investimenti in innovazione di prodotto o di processo delle imprese lombarde con meno di 3mila dipendenti con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi fino al 2,5% erogati in un’unica soluzione; è cumulabile con gli incentivi fiscali per l’Industria 4.0 (iper e super ammortamento).
Progetto Minibond, che finanzia i piani di sviluppo delle imprese lombarde di tutti i settori in forma di società di capitali, con la sottoscrizione, insieme ad altri investitori istituzionali, di prestiti obbligazionari (minibond) e la concessione di contributi a fondo perduto (voucher) per abbattere i costi di emissione; è prevista l’assistenza gratuita di Finlombarda nelle fasi di quotazione del minibond.
L’incontro, che si terrà a Como presso la sede di Unindustria Como in via Raimondi 1, sarà anche l’occasione per conoscere le nuove opportunità dei servizi offerti da Confidi Systema!, il confidi regionale nato dall’aggregazione di tutti i confidi lombardi di Confindustria, Confartigianato e Confagricoltura.
Il programma prevede il saluto introduttivo di Gianluca Brenna, Vice Presidente di Unindustria Como e gli interventi di Federico Favretto, Responsabile Direzione Sviluppo e Prodotti e Servizi di Finlombarda Spa,che presenterà “Sviluppo Lombardia” e Carlo Morichini, Direttore Generale Credito Impresa Srl – Agente di Confidi Systema!, che illustrerà “Le opportunità offerte dai servizi di Confidi Systema!”.
Il Vice Presidente di Unindustria Como, Gianluca Brenna, afferma: “Le imprese, ed in particolare le piccole e medie imprese, stanno in questo momento affrontando un periodo estremamente delicato, quello del riavvio dell’economia, della ripresa degli ordini e dei fatturati, dell’evoluzione tecnologica sempre più spinta. Proprio in questa fase necessitano quindi maggiori risorse finanziarie su tutti i fronti: per gli investimenti in innovazione, per il sostegno delle nuove commesse e per lo smobilizzo dei crediti commerciali in aumento. Regione Lombardia e Finlombarda hanno messo a punto un pacchetto di misure particolarmente interessante – conclude il Vice Presidente Brenna – che va incontro a tutte queste esigenze, affiancando l’impresa nel suo sviluppo, rendendola maggiormente competitiva e creando i presupposti per modalità di finanziamento complementari al tradizionale credito bancario, che ancora oggi ha qualche criticità nei confronti della piccola impresa”.
Il Responsabile della Direzione Sviluppo e Prodotti e Servizi di Finlombarda Spa, Federico Favretto, dichiara: “Nell’offrire il proprio sostegno alle imprese, Finlombarda in qualità di intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, individua i target su cui intervenire in base a settori d’intervento, tipologie d’impiego, dimensione e merito creditizio delle imprese al fine di assicurare un’allocazione efficace delle risorse a valere sul proprio patrimonio. Opera altresì in collaborazione con il sistema bancario con l’obiettivo di garantire addizionalità di risorse finanziarie a favore delle imprese quali beneficiari ultimi degli interventi. Nello specifico, i prodotti di Sviluppo Lombardia possono essere combinati con altre agevolazioni pubbliche e rispondono alle esigenze, tra le più sentite dalle imprese, di finanziare gli investimenti produttivi, il circolante e l’innovazione e di essere più competitive anche sui mercati internazionali”.

L’incontro è a partecipazione libera. Ai fini organizzativi è richiesta conferma di presenza inviando una email all’indirizzo economia@unindustriacomo.it

 

RSS N.Y. Times

  • How Engagement Rings Explain What’s Happening in the Economy 9 Giugno 2023
  • Trump’s Indictment: Given What We Know, Not Charging Him Would Be the Greater Scandal 9 Giugno 2023
  • Did N.Y. Leaders Leave Residents Unprepared for the Air Quality Crisis? 9 Giugno 2023
  • Special Episode: A Second Trump Indictment 9 Giugno 2023

RSS Il Sole 24 Ore

  • Fisco, volata finale per chiedere lo sconto su multe e tasse arretrate 9 Giugno 2023
  • Al via il tavolo sulle concessioni balneari, ecco cosa ci chiede l’Europa e da dove parte il governo 9 Giugno 2023
  • Meloni: il Mes è uno stigma, la proposta della Commissione sul Patto non convince 9 Giugno 2023
  • Risparmio, per Savona «urgente cambiare regole e oneri fiscali» 9 Giugno 2023

RSS Ultime News Ansa

  • Meloni al 'Forum in Masseria' da Vespa: 'Le donne vittime di violenza testimoni nelle scuola' 9 Giugno 2023
  • Consob: in Borsa esodo senza fine, addii record nel 2022 9 Giugno 2023
  • Morto il sociologo francese Alain Touraine 9 Giugno 2023
  • L'iPhone potrà vigilare su cani e gatti in casa 9 Giugno 2023

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie