+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

“UNA CENA ALL’OPERA”: LA GRANDE LIRICA CONQUISTA CAMPIONE D’ITALIA

4 Febbraio 2025NewsUfficio Stampa Amici di Como

Una serata all’insegna del bel canto apre la stagione 2025 del Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia.

Grazie alla collaborazione con il Teatro Sociale di Como – As.Li.Co, giovedì 6 febbraio, alle 20.00, è in programma l’evento “Una cena all’opera”, che proporrà le arie più amate delle opere più famose dei grandi compositori italiani. Le note di Rossini, Verdi e Puccini risuoneranno accompagnate dalle voci di cantanti di fama internazionale.

Gli ospiti, accolti dal welcome cocktail, potranno godere di uno spettacolo di alto livello e gustare, dalle 21.30, un menù raffinato e ricercato, proposto da AFM Riviera, associato di Amici di Como.

Il Salone delle Feste propone, dunque, una formula unica, che abbina musica di qualità e convivio.

“Abbiamo fortemente voluto aprire il calendario degli eventi 2025 con una proposta eccellente grazie al Teatro Sociale di Como – As.Li.Co, un’eccellenza comasca, nazionale e internazionale e un’istituzione culturale del nostro territorio. Siamo lieti di aver avviato questa partnership per offrire altri eventi di qualità e intrattenimento di alto livello”, sottolinea Mario Venditti, presidente del Consiglio di Amministrazione del Casinò di Campione d’Italia.

“Questo evento rappresenta un’imperdibile opportunità per gli appassionati di opera e per chiunque desideri trascorrere una serata all’insegna della grande musica in una location di prestigio nel palazzo realizzato dal famoso architetto Mario Botta”, aggiunge il Teatro Sociale di Como – As.Li.Co.

“UNA CENA ALL’OPERA”

L’evento sarà un’occasione unica per ascoltare celebri arie tra cui “Largo al factotum” da Il barbiere di Siviglia di Rossini, interpretata dal baritono Davide Peroni. A seguire, “Che gelida manina” e “O soave fanciulla” da La bohème di Puccini, interpretate, rispettivamente, dal tenore Giacomo Leone e dal soprano Alessia Merepeza, che duetteranno anche nel celebre finale del primo atto. “Sì, mi chiamano Mimì”, sempre da La bohème, sarà interpretata da Alessia Merepeza, mentre “Il lacerato spirito” da Simon Boccanegra e “Come dal ciel precipita” da Macbeth di Verdi saranno cantate dal basso Gabriele Valsecchi. Poi, si proseguirà con “La donna è mobile” da Rigoletto di Verdi, interpretata da Giacomo Leone, “È sogno? O realtà?” da Falstaff di Verdi, interpretata da Davide Peroni e con “O mio babbino caro” da Gianni Schicchi di Puccini, interpretata da Alessia Merepeza. Ad accompagnare i cantanti al pianoforte sarà il Maestro Eric Foster, pianista di riconosciuta esperienza.

 

  Alessia Merepeza, soprano              Giacomo Leone, tenore

 

  Davide Peroni, baritono       Gabriele Valsecchi, basso

 

IL PROGRAMMA

Rossini – Largo al factotum, da Il barbiere di Siviglia – Davide Peroni, baritono

Puccini – Che gelida manina, da La bohème – Giacomo Leone, tenore

Puccini – Sì, mi chiamano Mimì, da La bohème – Alessia Merepeza, soprano

Verdi – Il lacerato spirito, da Simon Boccanegra – Gabriele Valsecchi, basso

Verdi – La donna è mobile, da Rigoletto – Giacomo Leone, tenore

Verdi – È sogno? O realtà? da Falstaff – Davide Peroni, baritono

Puccini – O mio babbino caro, da Gianni Schicchi – Alessia Merepeza, soprano

Verdi – Come dal ciel precipita, da Macbeth – Gabriele Valsecchi, basso

Puccini – O soave fanciulla, da La bohème – Alessia Merepeza, soprano e Giacomo Leone, tenore

Eric Foster, pianista

 

UNA SERATA GOURMET

AFM Riviera  propone alle 20.00 un welcome cocktail e finger food. L’inizio del concerto è alle ore 20.30. Al termine, alle ore 21.30 circa, sarà possibile cenare con il menù fisso.

Teatro Sociale di Como – As.Li.Co

Fondata a Milano nel 1949 dal Cavaliere Giovanni Treccani degli Alfieri, AsLiCo (Associazione Lirico Concertistica Italiana) fu istituita con il preciso compito di «aprire la via ai giovani studiosi forniti di adeguate doti naturali a mezzo del Teatro sperimentale» e fare «dell’attività didattica e sperimentale, teatrale e artistica, non un mestiere ma una vocazione». Consolidatasi negli anni, AsLiCo ha allargato i suoi orizzonti e dal 2001 ha trovato casa al Teatro Sociale di Como e da allora gestisce l’intera attività artistica dello storico Teatro.

Salone delle Feste

Il Salone delle Feste è situato nell’edificio progettato dal celebre architetto svizzero Mario Botta. Inaugurato nel 2007, il palazzo ha un’architettura moderna e distintiva. La sua posizione ai piedi della collina su cui sorge Campione d’Italia, lo rende un punto di riferimento visibile anche dal lago. Riaperto dal 2022, il palazzo ospita la casa da gioco e il ristorante Riviera dove si possono gustare pietanze ricercate e menù gourmet.

Leggi qui il menu della serata “Una cena all’opera”  Cena all’opera – menu 

Leggi qui il curriculum degli artisti ARTISTI UNA CENA ALL’OPERA

 Biglietti su vivaticket.it – 80 euro cena compresa

https://www.vivaticket.com/it/ticket/una-cena-all-opera/259549

RSS N.Y. Times

  • MAGA Is Tearing Itself Apart Over Jeffrey Epstein 13 Luglio 2025
  • Flood Watch Issued for Kerr County With Chance for Heavy Rain 13 Luglio 2025
  • Amid Tariff Chaos, U.S. Allies Try to Redraw the Trade Map 13 Luglio 2025
  • What to Know About the Secret Service, a Year After It Failed to Protect Trump 13 Luglio 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Bettini: «Il danno dei dazi per la meccanica è inimmaginabile» 13 Luglio 2025
  • A Bukhara l’arte è un piatto che unisce: la Biennale che cambia le regole 13 Luglio 2025
  • Frana sulla strada per Cortina, 5mila fulmini in Toscana, allagamenti in Liguria 13 Luglio 2025
  • Mondiale per Club, stasera la finale Psg-Chelsea. Dove vederla in tv 13 Luglio 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina 13 Luglio 2025
  • Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo 13 Luglio 2025
  • Tutti a Wimbledon, gli sport traino popolare per le mete di vacanza 13 Luglio 2025
  • Ritrovato il bimbo scomparso a Ventimiglia, esplode la gioia 13 Luglio 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua