+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • Contatti

Verso il Noir in Festival – Incontro con Gianni Biondillo

14 Ottobre 2016Eventi, Newsadmin

Gianni Biondillo
“Come sugli alberi le foglie”

Introduce Marina Fabbri, condirettrice di Noir in festival

presenta Pietro Berra

Sabato 22 ottobre 2016, ore 18, Canottieri Lario (via Puecher 6, Como)
L’incontro sarà preceduto da una breve visita a due vicini luoghi simbolo: ci si ritrova
alle 17.30 al Novocomum in viale Sinigaglia 1 e si passa dal Monumento ai Caduti

E’ in arrivo un primo incontro di avvicinamento alla XXVI edizione di Noir in festival che, come noto, dopo un quarto di secolo lascia la sede storica di Courmayeur per approdare in riva al lago di Como (dall’8 all’11 dicembre) e a Milano (12-14 dicembre).   

Come sugli alberi le foglieSabato 22 ottobre, Gianni Biondillo, già vincitore del premio Scerbanenco assegnato ogni anno dal festival, sarà ospite di un incontro organizzato da Consorzio Como Turistica, Amici di Como e Associazione Albergatori che, con il patrocinio e il contributo del Comune di Como e la realizzazione dello Studio Coop, promuovono la prossima edizione del Noir in riva al Lago.

L’incontro si terrà nella prestigiosa sede della Canottieri Lario, in questo caso anche fortemente simbolica: è, infatti, intitolata a Giuseppe Sinigaglia, tra i coprotagonisti del nuovo romanzo dello scrittore/architetto milanese, “Come sugli alberi le foglie”, appena uscito per Guanda e dedicato a un altro grande comasco di cui quest’anno ricorre il centenario delle morte, Antonio Sant’Elia.

All’incontro interverrà la condirettrice di Noir in festival, Marina Fabbri, che anticiperà le linee guida di questa edizione della kermesse, la più autorevole dedicata al genere noir, non solo nel cinema, ma con un’attenzione forte anche per la letteratura e il fumetto.

Tutti campi della creatività umana che trovano in Como un luogo ideale, considerando i maestri che il Lario ha prodotto e/o ispirato: dal regista Alfred Hitchcock, che qui girò il suo primo film e 90 anni fa esatti venne in luna di miele con la moglie Alma Reville inaugurando una frequentazione durata fino al 1972, al più noto fumetto di genere, Dylan Dog, a sua volta fresco di un compleanno importante (il trentesimo), la cui ideazione grafica si deve al comasco Claudio Villa. Anche gli scrittori di genere noir e poliziesco hanno trovato terreno fertile nel Comasco: dallo stesso Scerbanenco, che fa iniziare il suo romanzo più celebre “Venere privata” nella Villa Magni Rizzoli di Canzo

fino, appunto, a uno dei più noti e apprezzati autori di oggi, vincitore del premio a lui intitolato, Gianni Biondillo.

gianni-biondilloQuesta volta però Biondillo non presenterà un nuovo capitolo della serie dell’ispettore Ferraro, bensì un romanzo storico, dove pure i morti e le atmosfere inquietanti non mancano: quelli della Grande guerra in cui perse la vita Sant’Elia a soli 28 anni. Una vita straordinaria, narrata abbinando la scrittura brillante con un’attenzione per i dettagli storici, umani e architettonici fuori dal comune.

La presentazione vera e proprio sarà preceduta da una breve e simbolica passeggiata (meglio, un giro dell’isolato, però notevolissimo per i luoghi che si incontrano e i personaggi che evocano): ritrovo alle 17.30 al Novocomum di Giuseppe Terragni (che fa capolino nelle ultime pagine del romanzo) in via Sinigaglia, sede dell’Ordine degli architetti, da lì ci si incammina verso il Monumento ai caduti, ultimato da Terragni da un disegno di Sant’Elia per arrivare infine alla Canottieri Lario.

RSS N.Y. Times

  • Another Chinese Balloon Flew Over Colombia, Officials Confirm 7 Febbraio 2023
  • Humanitarian Crisis in Syria Is Exacerbated By Deadly Earthquakes 7 Febbraio 2023
  • Eastern Ukraine Braces for New Russian Offensive 7 Febbraio 2023
  • Pair Charged With Plotting to Attack Baltimore Electrical Grid 7 Febbraio 2023

RSS Il Sole 24 Ore

  • Ecco Bard, la risposta di Google a ChatGPT 6 Febbraio 2023
  • Intesa lancia il nuovo buyback: dal 13 febbraio riacquisterà titoli per 1,7 miliardi 6 Febbraio 2023
  • Il doppio dividendo che merita l’Italia 6 Febbraio 2023
  • In Premier League scoppia un «caso Juventus»: Manchester City sotto indagine 6 Febbraio 2023

RSS Ultime News Ansa

  • Terremoto tra Turchia e Siria, i morti sono oltre 3.800. Il suolo dell'Anatolia si è spostato di 3 metri 7 Febbraio 2023
  • Serie A: il Monza beffa la Sampdoria, pareggio su rigore a 98' 6 Febbraio 2023
  • Serie A: il Verona ferma la Lazio, Sarri quarto ma dietro la Roma 6 Febbraio 2023
  • La disperazione di un padre che ha perso il figlio VIDEO 6 Febbraio 2023

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie