+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

Amici di Como con la Pinacoteca di Brera per il Giorno del Ricordo

10 Febbraio 2024NewsUfficio Stampa Amici di Como

Amici di Como è al fianco della Pinacoteca di Brera di Milano, uno degli istituti scelti dal Ministero della Cultura per celebrare il Giorno del Ricordo, che ogni 10 febbraio rinnova la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo dalle terre istriane.

L’iniziativa si colloca nel solco del sostegno all’arte e alla cultura che fa parte della mission dell’Associazione.

Amici di Como infatti è una realtà che riunisce oltre 160 imprese e che ha l’obiettivo di intervenire a sostenere diversi progetti in svariati campi d’azione.

Lo spirito di Amici di Como ha portato negli anni a investire in molteplici ambiti: grandi opere, eventi, sport, solidarietà, arte e cultura.

Oggi, per rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo dalle terre Istriane, il cortile d’onore della Pinacoteca di Brera si illumina con la bandiera tricolore e viene proiettata la scritta “IO RICORDO”.

Amici di Como ha offerto alla Pinacoteca di Brera la tecnologia necessaria (Proietta Project) per realizzare l’allestimento della scenografia di luce.

In contemporanea, il Ministero ha scelto di illuminare con il tricolore il Parco archeologico del Colosseo e il Museo e Real Bosco di Capodimonte.

AMICI DI COMO PER L’ARTE E LA CULTURA

Un valore che Amici di Como ha sostenuto con progetti di spessore. Molteplici le iniziative attuate nel corso degli anni, di cui segnaliamo alcune delle più importanti. Nel 2005, l’associazione ha sponsorizzato il recupero della tela di origine leonardesca “La Sacra Famiglia” (restaurata dalla Dott.ssa Pinin Brambilla e dal suo staff). Nel 2007 ha fatto parte del comitato per le celebrazioni dedicate ai quattrocento anni dalla morte del Cardinale Tolomeo Gallio, promuovendo e organizzando anche il Concerto della Cappella Musicale pontificia Sistina nel Duomo di Como.  Nel 2009, l’importante progetto Ritorno alla Luce ha portato al recupero di 2 grandi pale e 4 preziose tele appartenenti alla quadreria del Duomo. Ha partecipato, accanto al Comune di Como – Assessorato alla Cultura, alle grandi mostre Rubens e i Fiamminghi e Boldini e la Belle Epoque. Nel 2012 l’Associazione ha inaugurato un nuovo percorso dedicato all’arte e alla sua promozione, organizzando, realizzando e finanziando in modo totalmente autonomo la mostra Ercole Pignatelli – L’energia del Colore. Amici di Como inoltre ha promosso il Grande Concerto di Natale in Duomo diretto dal maestro Alessandro Cadario, con orchestre prestigiose, fra cui I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Filarmonica Toscanini di Parma, I Solisti Aquilani. Nel 2021, il concerto è stato eseguito in streaming sul sito cittadeibalocchi.it dall’Orchestra da camera di Como “Franz Terraneo”. All’inizio del 2016, Amici di Como ha contribuito anche al restauro della cupola e degli interni della Basilica di S. Fedele, una delle perle della città affacciata sull’omonima piazza. Fra gli altri progetti, nel 2018, in collaborazione con Fondazione Cardinal Ferrari di Como e Gruppo culturale di Lomazzo, ha sponsorizzato l’evento Caravaggio – L’urlo e la Luce a cura del prof. Roberto Filippetti, uno dei principali storici del pittore, replicando nel 2019 con Leonardo, l’eternità del genio che ha visto ospite a Como uno dei massimi esperti del genio leonardesco, Mons. Marco Maria Navoni, Viceprefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. In occasione delle festività natalizie 2023, grazie ad Amici di Como e al suo presidente Alessandro Tessuto, la cui azienda ha sponsorizzato il restauro, è stata donata al Museo della Cattedrale di Como una statuina lignea del ‘700 Napoletano, messa in esposizione nella vetrina centrale del Palazzo dei Canonici. L’opera è entrata a far parte della collezione del Museo della Cattedrale.

 

RSS N.Y. Times

  • Why Forecasting Thunderstorms Is Still So Hard 9 Luglio 2025
  • Administration Takes Steps to Target 2 Officials Who Investigated Trump 9 Luglio 2025
  • Zohran Mamdani Expands Campaign Team, Hiring Veteran Democrat 9 Luglio 2025
  • Tensions Escalate in San Francisco Over Immigration Enforcement 9 Luglio 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Ferrero, shopping in Usa: prepara l’acquisto di WK Kellogg 9 Luglio 2025
  • Apple punta sui motori: nel mirino i diritti tv della Formula 1 in Usa 9 Luglio 2025
  • Mazda 6e: come va su strada la berlina elettrica giapponese (con tecnologia cinese) 9 Luglio 2025
  • Black out: dal pronto intervento a Milano all’intelligenza artificiale a Roma, ecco come i distributori riducono i rischi 9 Luglio 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Mondiale per club: il PSG batte 4-0 il Real Madrid e vola in finale contro il Chelsea 9 Luglio 2025
  • Ue e Usa trattano a oltranza. 'Nessuna lettera in arrivo' 9 Luglio 2025
  • Sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita 9 Luglio 2025
  • Si disintegra l'accusa sugli affidi di Bibbiano 9 Luglio 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua