+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE 2021
  • Contatti

ASST Lariana – FESTA DELLA MAMMA: LA RELAZIONE E LA SICUREZZA DALLA PANCIA ALLA CULLA

28 Aprile 2016Comunicati stampa, Newsadmin

Due gli eventi organizzati dal Dipartimento Materno Infantile all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Il primo si intitola “Strapazzami di coccole” ed è in programma venerdì 6 maggio (h. 14), il secondo, fissato per sabato 7 maggio, “Un mondo di protezione – ospedale e famiglia insieme per la sicurezza” (h. 14)

Locandina_Festa_della_MammaCOMO, 28 APRILE  2016 – Il percorso relazionale dalla pancia alla culla, la sicurezza in sala parto e a casa, con le manovre salva-vita e le indicazioni sul sonno sicuro dei neonati. Sono i temi che saranno trattati in occasione della Festa della Mamma all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia nell’ambito di due eventi, entrambi promossi dal Dipartimento Materno Infantile, in programma il 6 e il 7 maggio alle ore 14.

Il primo si intitola “Strapazzami di coccole” (Spazio Eventi, piano -1 rosso) ed è dedicato ad approfondire il rapporto mamma-bimbo fin dai primi mesi della gravidanza e dopo il parto. Interverranno Renato Maggi, direttore del Dipartimento Materno Infantile, Claudio Cetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Mario Barbarini, primario della Neonatologia/Terapia Intensiva Neonatale, la psicologa Isabella Cardani e la fisioterapista Giuseppina Camagni. Il pomeriggio si concluderà con la visita guidata dell’Unità Operativa di Ostetricia e delle Sale Parto al piano Giallo +2.

Il 7 maggio sarà la volta di “Un mondo di protezione – ospedale e famiglia insieme per la sicurezza” (Aula 1 della Formazione, piano 0 blu). Il dottor Maggi presenterà i percorsi di sicurezza in sala parto che al Sant’Anna prevedono, tra l’altro, un innovativo training per gli operatori con la “mamma virtuale”. Si tratta di un simulatore elettronico di ultima generazione che riproduce tutto quanto avviene nel corso di un parto, dalle contrazioni al battito cardiaco materno e fetale. Si chiama Kate, è al nono mese di gravidanza e ha le fattezze di una donna alta un metro e 70.

A questo approfondimento seguiranno le testimonianze di alcune mamme che hanno partorito al Sant’Anna. Il pomeriggio si concluderà con dimostrazioni delle manovre salva-vita per la disostruzione pediatrica e con le indicazioni per il sonno sicuro rivolte a genitori e familiari e offerte da Mustela con gli operatori di Salvamento Academy.

Per partecipare, bisogna inviare una mail a comunicazione@asst-lariana.it, specificando a quali giornate si intende intervenire. L’ingresso è gratuito.

Gli eventi hanno ottenuto il patrocinio di Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, e sono organizzati con la collaborazione di Mustela e Salvamento Academy, con il contributo di Chicco Artsana Group e vedranno la partecipazione delle associazioni Abio e Protin.

RSS N.Y. Times

  • What to Watch For in the Pennsylvania and North Carolina Primaries Today 17 Maggio 2022
  • Bronx Shooting: 11-Year-Old Girl Is Killed by Stray Bullet 17 Maggio 2022
  • 10 Republicans on President Trump’s Sway in Georgia, Ohio and Pennsylvania 17 Maggio 2022
  • California Church Shooting Was ‘Hate Incident,’ Sheriff Says 17 Maggio 2022

RSS Il Sole 24 Ore

  • Borse, l’Europa parte bene e aspetta Lagarde e Powell 17 Maggio 2022
  • Covid, in Italia resta obbligo mascherine sui voli ma cresce il pressing per toglierle a scuola 17 Maggio 2022
  • Ucraina, ultime notizie. Azovstal, evacuati 264 militari ucraini. Bombe russe su base militare a Leopoli 17 Maggio 2022
  • In arrivo la carica dei 200 Leader della sostenibilità 2022 17 Maggio 2022

RSS Ultime News Ansa

  • Ucraina, la cronaca della giornata 17 Maggio 2022
  • Ucraina, evacuati 264 militari dall'acciaieria Azovstal 17 Maggio 2022
  • Da Google e Samsung piattaforma condivisa per dati salute 17 Maggio 2022
  • Su Spotify arrivano le opere Nft tra le canzoni, test in Usa 17 Maggio 2022

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie