+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

A Como il convegno “Consapevolezza, ora!”

12 Settembre 2017Newsadmin

Il 21 settembre, alle ore 20.30, è in programma nell’Auditorium di Camera di Commercio a Como (Via Parini 16) l’evento “Consapevolezza, ora! ”, organizzato dall’Associazione Presenza Amica onlus e da Il Mantello, onlus che sostiene l’Hospice dell’ospedale “Felice Villa” di Mariano Comense.

Furio Zucco, medico esperto in Cure Palliative e Terapia del Dolore, presidente dell’Associazione di Volontariato Presenza Amica, Luigi Valera, psicologo e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Psico-Oncologia, Enrica Colombo, presi dente de Il Mantello, e Valentino Fenaroli, responsabile della formazione dell’associazione marianese, dialogheranno con Federico Pedrocchi, giornalista di scienza di Moebius/Radio24, su un tema difficile: la consapevolezza personale e familiare nel fine vita.

L’incontro si propone come una riflessione collettiva sulle fasi finali dell’esistenza che ha l’obiettivo di rispondere a un bisogno espresso dai volontari di Presenza Amica e de Il Mantello: la profonda difficoltà a interagire adeguatamente nella comunicazione e nella relazione d’aiuto con le persone malate in fase evolutiva e con i loro familiari, spesso inconsapevoli della natura della malattia e del suo decorso.

La serata vuole proseguire il percorso (iniziato nel 2016, il progetto prevede altri incontri con il pubblico e nelle scuole, nonché l’elaborazione di un video racconto, sintesi multimediale dell’esperienza) volto al confronto culturale e di esperienze con le altre associazioni di volontariato – attive sul territorio nazionale nell’ambito delle Cure Palliative – e determinato a continuare un dibattito critico con la popolazione e gli stakeholder che sappia divulgare, nel tempo, una solida cultura della solidarietà nella consapevolezza.

L’incontro sarà preceduto dalla proiezione del documentario “La complessità e le differenze, suggerimenti per capire l’importanza di andare oltre le apparenze” che propone la complessità come necessario punto di partenza di una riflessione che coinvolga la nostra esperienza quotidiana e gli orizzonti a cui guardare, il rapporto con la natura, il tempo, il passato e il futuro.

Si aprirà quindi il dibattito tra i relatori sul tema della consapevolezza personale e familiare nel fine vita, volto a offrire strumenti che siano di sostegno al saper guardare senza timore alla fine della vita e alla morte, al poter dare un nuovo senso, un nuovo significato al nostro “qui ed ora” e alle nostre relazioni con gli altri e con la realtà.

L’ingresso è libero. Info: associazione@ilmantello.org.

PROGRAMMA

  • Benvenuto del Presidente Ass. Il MANTELLO Enrica Colombo
  • Presentazione Video La Complessità e le differenze
  • Tavola rotonda Consapevolezza personale e familiare nel fine vita
  • Dibattito aperto al pubblico.

RSS N.Y. Times

  • Returning to Supreme Court, Trump Accuses Judge in Migrant Case of Defiance 24 Giugno 2025
  • Anthony Weiner Hopes Voters Have Forgiven or Forgotten 24 Giugno 2025
  • If This Mideast War Is Over, Get Ready for Some Interesting Politics 24 Giugno 2025
  • Toronto Sees Record Temperatures as Extreme Heat Settles Over Canada 24 Giugno 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Fine vita: decisioni a un Comitato etico nazionale scelto da Palazzo Chigi e sarà escluso il Servizio sanitario 24 Giugno 2025
  • Vertice Nato: alla cena reale lungo colloquio tra Meloni e Trump 24 Giugno 2025
  • Addio ad Alvaro Vitali, l’iconico Pierino del cinema italiano 24 Giugno 2025
  • Immigrati, via libera della Corte Suprema alle espulsioni di Trump 24 Giugno 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0 24 Giugno 2025
  • Anticiclone in azione, giovedì temperature fino a 40 gradi 24 Giugno 2025
  • La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas 24 Giugno 2025
  • Prove di disgelo Macron-Trump, l'Ue alla finestra 24 Giugno 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua