+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE 2021
  • Contatti

A Como il convegno “Consapevolezza, ora!”

12 Settembre 2017Newsadmin

Il 21 settembre, alle ore 20.30, è in programma nell’Auditorium di Camera di Commercio a Como (Via Parini 16) l’evento “Consapevolezza, ora! ”, organizzato dall’Associazione Presenza Amica onlus e da Il Mantello, onlus che sostiene l’Hospice dell’ospedale “Felice Villa” di Mariano Comense.

Furio Zucco, medico esperto in Cure Palliative e Terapia del Dolore, presidente dell’Associazione di Volontariato Presenza Amica, Luigi Valera, psicologo e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Psico-Oncologia, Enrica Colombo, presi dente de Il Mantello, e Valentino Fenaroli, responsabile della formazione dell’associazione marianese, dialogheranno con Federico Pedrocchi, giornalista di scienza di Moebius/Radio24, su un tema difficile: la consapevolezza personale e familiare nel fine vita.

L’incontro si propone come una riflessione collettiva sulle fasi finali dell’esistenza che ha l’obiettivo di rispondere a un bisogno espresso dai volontari di Presenza Amica e de Il Mantello: la profonda difficoltà a interagire adeguatamente nella comunicazione e nella relazione d’aiuto con le persone malate in fase evolutiva e con i loro familiari, spesso inconsapevoli della natura della malattia e del suo decorso.

La serata vuole proseguire il percorso (iniziato nel 2016, il progetto prevede altri incontri con il pubblico e nelle scuole, nonché l’elaborazione di un video racconto, sintesi multimediale dell’esperienza) volto al confronto culturale e di esperienze con le altre associazioni di volontariato – attive sul territorio nazionale nell’ambito delle Cure Palliative – e determinato a continuare un dibattito critico con la popolazione e gli stakeholder che sappia divulgare, nel tempo, una solida cultura della solidarietà nella consapevolezza.

L’incontro sarà preceduto dalla proiezione del documentario “La complessità e le differenze, suggerimenti per capire l’importanza di andare oltre le apparenze” che propone la complessità come necessario punto di partenza di una riflessione che coinvolga la nostra esperienza quotidiana e gli orizzonti a cui guardare, il rapporto con la natura, il tempo, il passato e il futuro.

Si aprirà quindi il dibattito tra i relatori sul tema della consapevolezza personale e familiare nel fine vita, volto a offrire strumenti che siano di sostegno al saper guardare senza timore alla fine della vita e alla morte, al poter dare un nuovo senso, un nuovo significato al nostro “qui ed ora” e alle nostre relazioni con gli altri e con la realtà.

L’ingresso è libero. Info: associazione@ilmantello.org.

PROGRAMMA

  • Benvenuto del Presidente Ass. Il MANTELLO Enrica Colombo
  • Presentazione Video La Complessità e le differenze
  • Tavola rotonda Consapevolezza personale e familiare nel fine vita
  • Dibattito aperto al pubblico.

RSS N.Y. Times

  • Decades Ago, Alito Laid Out Methodical Strategy to Eventually Overrule Roe 26 Giugno 2022
  • ‘Wild Swimming’ in Restricted Beijing Offers Refreshing Break From Rules 26 Giugno 2022
  • Dead Roaches That Ate Moon Dust Went Up for Auction. Then NASA Objected. 25 Giugno 2022
  • Biden Signs Bipartisan Gun Bill Into Law 25 Giugno 2022

RSS Il Sole 24 Ore

  • Milano, il sindaco Sala firma l’ordinanza anti-siccità: stop a prelievi per giardini, piscine e auto 25 Giugno 2022
  • La Svizzera indaga sul mistero dei lingotti russi 25 Giugno 2022
  • Tirocini verso la stretta, ma chi non indennizza rischia già la sanzione 25 Giugno 2022
  • PopSondrio, nuovo piano in vista: più ricavi da risparmio e polizze 25 Giugno 2022

RSS Ultime News Ansa

  • Ballottaggi: due milioni al voto. Allestiti i seggi elettoral 25 Giugno 2022
  • Pugilato: Signani perde il titolo europeo dei Medi, ma farà ricorso 25 Giugno 2022
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina 25 Giugno 2022
  • Le iene, compie 30 anni il film che rivelò Quentin Tarantino 25 Giugno 2022

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie