+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • Contatti

“COMONEONATO”: ESPERTI A CONVEGNO ALL’OSPEDALE SANT’ANNA

28 Giugno 2017Newsadmin

Giovedì 29 e venerdì 30 giugno è in programma nell’Auditorium dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia il congresso “Comoneonato – 3° Update di Neonatologia”. L’evento formativo a carattere nazionale, organizzato dall’Unità Operativa di Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia – Como, diretta da Mario Barbarini, ospiterà i principali esperti nazionali delle problematiche del neonato e del neonato prematuro.

L’edizione 2017 di Comoneonato si aprirà giovedì alle 14.30 con un momento dedicato al saluto delle autorità, con la presenza, tra gli altri, di Fabio Banfi, direttore sanitario dell’Asst Lariana, del prof. Mauro Stronati, presidente della Società Italiana di Neonatologia, e del prof. Luca Ramenghi, presidente della Società Italiana di Perinatologia. Si proseguirà con una lezione magistrale del professor Giuseppe Buonocore dell’Università di Siena, autore del libro di testo in Neonatologia piu’ venduto al mondo, adottato anche dall’Accademia Canadese di Pediatria. Seguiranno due sessioni di approfondimento, la prima dedicata all’infettivologia, durante la quale si parlerà, tra l’altro, dell’utilizzo degli antibiotici e della febbre, e la seconda alla nutrizione, con un focus dedicato alla dieta mediterranea e l’allattamento al seno oltre che all’utilizzo di vitamine e integratori.
Venerdì 30 giugno (dalle ore 9) Comoneonato inizierà con una sessione sulla pneumologia e proseguirà con approfondimenti in ambito cardiologico ed ematologico, neurologia e follow up. Il professor Nicola Laforgia dell’Università di Bari, invece, si occuperà dei disturbi del metabolismo calcico, il professor Vassilios Fanos dell’Università di Cagliari tratterà l’asfissia neonatale, mentre Angelo Selicorni, primario di Pediatria del Sant’Anna, parlerà delle novità terapeutiche nell’ambito delle malattie generiche.

Comoneonato è patrocinato dalla Società Italiana di Pediatria, dalla Società Italiana di Neonatologia, dalla Società Italiana di Perinatologia, dall’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana, dall’Ordine dei Medici di Como e dal Comune di Como.
L’evento scientifico è indirizzato a medici, infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, specializzandi, studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche e Scienze Infermieristiche Pediatriche.

RSS N.Y. Times

  • Russia Pushes to Take Ukrainian Town Near a Vital Supply Line 4 Febbraio 2023
  • U.S. Presses Turkey and U.A.E. to Weed Out Illicit Trade With Russia 4 Febbraio 2023
  • Their American Dream Is Being Washed Away 4 Febbraio 2023
  • Spy Cams Show What the Pork Industry Tries to Hide 4 Febbraio 2023

RSS Il Sole 24 Ore

  • La colonna sonora dei brand vale 7,6 miliardi di dollari 4 Febbraio 2023
  • Cresce l’export di Amarone, gli Usa il primo mercato. In Italia cresce il consumo fuori casa 4 Febbraio 2023
  • Benzina, consumatori: scatta embargo a Russia, rischio rincari 4 Febbraio 2023
  • Bizzi e Fortress, ok al finanziamento per il nuovo grattacielo a New York 4 Febbraio 2023

RSS Ultime News Ansa

  • Cospito, Meloni: 'Nessun pressupposto per dimissioni Delmastro" 4 Febbraio 2023
  • Parigi 2024. Usa: 'Russi ai Giochi? Solo senza bandiere'. Kiev aspetta 4 Febbraio 2023
  • Serie A, Cremonese-Lecce 0-0 DIRETTA 4 Febbraio 2023
  • Murales a Milano, Marge Simpson con la testa di Khamenei in mano 4 Febbraio 2023

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie