+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE
  • Contatti

Cantaluppi Tavernerio

In principio fu papà Giacinto che, prima ancora dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, iniziò la distribuzione di salumi e formaggi a botteghe, ristoranti e trattorie dell’epoca.

Pochi anni e, al mitico Fiat 501 con cui raggiungeva anche i clienti più distanti, affiancò un primo magazzino a Como.

La crescita dell’azienda Cantaluppi è stata sospinta dalla capacità di soddisfare le esigenze di esercizi commerciali e di ristorazione, proponendo soluzioni pratiche e innovative.

Furono questi gli anni della “Saporina Lariana”, un estratto ideato e prodotto dallo stesso capostipite,  precursore molto imitato di prodotti  che oggi sono in tutte le case. Un esempio concreto dell’inventiva di casa Cantaluppi.

Passato il conflitto, nel 1952, l’allargamento della società a un nuovo socio. Avanti così fino al 1968, quando, a Tavernerio (Como), il figlio Valter (attuale presidente di Cantaluppi Tavernerio spa) prese saldamente le redini aziendali assieme alla moglie e allo zio. Decenni di duro lavoro, con la consegna effettuata personalmente a salumerie, negozi e cooperative ad affiancarsi alla necessaria opera di scelta dei fornitori migliori cui guardare con fiducia per l’acquisto delle materie prime.

Poco meno di trent’anni e prima Andrea, poi Stefano, i due figli di Valter, decidono di affiancare quest’ultimo nella conduzione dell’attività. Da questo connubio, nel 1999, sboccia il trasferimento nel nuovo capannone di Albese con Cassano, Como, e, di lì a qualche anno, l’apertura di un ponte verso la Liguria, con il magazzino di Santa Margherita e l’acquisizione, nel 2006, di un’azienda di Chiavari a dare il senso della voglia di non fermarsi, come da tradizione di famiglia delle tre generazioni di Cantaluppi.

Indirizzo:
Via G. Marconi, 3/5
22032 Albese con Cassano (CO)

Recapiti:
Tel. +39 031 360315
Fax +39 031 360414
mail: info@cantaluppitavernerio.com

Sito Web:
http://www.cantaluppitavernerio.com/

RSS N.Y. Times

  • Navalny Attacked by Putin Allies After Russia Protests 25 Gennaio 2021
  • Debating Stimulus Checks 25 Gennaio 2021
  • Biden Is Vowing to Reopen Schools Quickly. It Won’t Be Easy. 25 Gennaio 2021
  • Aleksei Navalny and the Future of Russia 25 Gennaio 2021

RSS Il Sole 24 Ore

  • Per i super ricchi la recessione è finita ma i poveri ci metteranno dieci anni a riprendersi 25 Gennaio 2021
  • Scuola, ad oggi superiori in presenza in 13 regioni, nelle altre Dad fino a fine mese 25 Gennaio 2021
  • Conte verso le dimissioni confida nel «ter» con crisi pilotata 25 Gennaio 2021
  • Stellantis, assemblea degli azionisti l’8 marzo per proventi straordinari 25 Gennaio 2021

RSS Ultime News Ansa

  • Tim si rafforza nel cloud. Nasce Noovle, D'Asaro come ad 25 Gennaio 2021
  • Doxa, 7 italiani su 10 rimpiangono routine perduta 25 Gennaio 2021
  • Governo: Zingaretti, avanti con Conte. Bellanova: Probabile no a Bonafede 25 Gennaio 2021
  • Navalny, Borrell: 'Molto preoccupati per ondata di arresti' 25 Gennaio 2021

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua