+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • Grandi opere per la città
    • Arte e Cultura
    • Editoria
    • Per lo Sport
    • Solidarietà
    • Famiglia e tradizioni
    • Per l’imprenditoria
  • Associati
  • Partner
  • UN DONO A NATALE 2021
  • Contatti

“Vernissage con calice” – mercoledí 25 maggio 2016

17 Maggio 2016Eventi, Newsadmin

SAVE-THE-DATE: mercoledí 25-05-2016
“Vernissage con calice”
I Volti della Materia – Mario Schiavone
a Cantina Moros

b916621f-f759-480e-9183-c4b7cf68bd1f

A fare gli onori di casa sarà Alessandra Quarta, che introdurrà l’artista, mentre la voce critica sull’opera di Mario Schiavone sarà affidata a Marina Pizzarelli, critico d’arte. Il vernissage col calice sarà accompagnato dalla degustazione dei vini Claudio Quarta Vignaiolo.

La mostra rimarrà aperta sino a giovedì 9 giugno 2016 – Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 e domenica 29 maggio, in occasione di Cantine Aperte, dalle 10.00 alle 19.00. Cantina Moros è a Guagnano (LE), in via Provinciale 222.

Per saperne di più…

Il titolo “I volti della materia” indica la particolare operazione di scoperta e di creazione da parte dell’artista di inaspettate identità, che ritrova nella materia monocromatica, presentate secondo punti di vista sorprendenti e in relazione ai luoghi di Cantina Moros, che pongono l’osservatore a contatto con spazi e colori profondamente contrastanti. Attraverso la luce, l’indagine scultorea e pittorica della forma degli oggetti disegnati con mano lieve nei loro più minuti particolari l’artista, produce “stupore materico”, grazie all’estrazione di volti dalle ombre delle tele ed a concrete personificazioni di sensibilità umane della stessa materia.

L’essenzialità è il tratto dominante del codice espressivo di Schiavone: pochi colori, pochissimi. Spesso monocromie. Una semplicità solo apparente che in realtà esprime la complessità del pensiero, dell’artista, e dell’uomo contemporaneo. La complessità emotiva di vissuti in cui sono molte le suture, i rattoppi alle sofferenze, alle perdite, nell’altalenante scelta fra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si è. Suture che possono trasformarsi in spiragli. E quindi in luce. All’osservatore il compito di fare emergere dal colore le forme, in una sorta di esercizio introspettivo che sembra voler offrire una nuova opportunità.

Cantina Moros via Provinciale 222, Guagnano (LE)
info@cantinamoros.it  –  +39.0832704398 

Informazioni sulle opere: +39.3299805801 –  adriloiola.73@gmail.com

Guarda il Video

 

RSS N.Y. Times

  • Investigating War Crimes When the Ukraine War Isn’t Over 3 Luglio 2022
  • An Ode to the Queen City of the Hudson 3 Luglio 2022
  • My O.C.D. Diagnosis Was a Blessing, Until it Became Too Central to My Life 3 Luglio 2022
  • Abortion Bans Will Affect Americans Rich and Poor 3 Luglio 2022

RSS Il Sole 24 Ore

  • Difesa europea: «Ora cooperazione tra Stati. Basta frammentazione nell'industria militare» 3 Luglio 2022
  • Malore dopo il concerto, muore Tonino Cripezzi dei Camaleonti 3 Luglio 2022
  • Siccità, ecco le 8 mosse per ridurre gli sprechi della metà 3 Luglio 2022
  • Franceschini avverte M5S: «Se rompete con il Governo sarà stop all’alleanza con il Pd» 3 Luglio 2022

RSS Ultime News Ansa

  • Crolla ampio blocco di ghiaccio sulla Marmolada 3 Luglio 2022
  • Wimbledon: Nadal lascia solo le briciole, Sonego è fuori 3 Luglio 2022
  • Wimbledon, le scuse di Nadal: "Ho sbagliato a chiamare Sonego a rete" 3 Luglio 2022
  • Un malore dopo l'esibizione, muore il cantante dei Camaleonti 3 Luglio 2022

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie