+39 (0)31 268989
info@amicidicomo.it
Piazza Duomo, 17 - 22100 Como (CO) - IT
Facebook
Instagram
RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Associati
  • Partner
  • Contatti
  • News

Villa Pliniana gemma del Lago

4 Luglio 2016Newsadmin

villa-pliniana-lago-di-como-119269Villa Pliniana svela il suo nuovo volto. La dimora di Torno, una delle più prestigiose del nostro lago, è pronta a ospitare eventi e matrimoni in una cornice esclusiva. Dopo oltre trent’anni di oblio la villa di proprietà della famiglia Ottolenghi è stata recentemente ristrutturata per esaltarne le caratteristiche. Sereno Hotels, il marchio creato da Luis Contreras, che si occupa della gestione della Pliniana, ha selezionato la designer spagnola Patricia Urquiola per dare un tocco di “contemporaneità” in più alla struttura.
Gli edifici sono stati interessati da un restauro generale per dotarli dei più alti standard. Charme e preziosi dettagli storici permangono inalterati con menzione speciale ai pavimenti alla veneziana e ai soffitti in legno a cassettoni delle due sale da ballo principali. Elemento inestimabile è il pianoforte dove nel 1813 Gioachino Rossini compose l’opera Tancredi. Ancora oggi è nell’esatto punto di allora, perfettamente accordato e restaurato.

La struttura offre 19 lussuose camere da letto, distribuite nei 4 appartamenti del corpo centrale e nelle 3 ville indipendenti, per un totale di 39 ospiti. Le 2 sale da ballo di Villa Pliniana possono accomodare fino a 200 invitati. Inoltre, la tenuta ha una piscina coperta riscaldata, spa, bagno turco, docce scozzesi, sauna e l’eliporto. Fa parte del complesso anche la Cappella Canarisi, sconsacrata, che è diventata una piccola ma super attrezzata meeting room e la Casetta del Tè, un punto panoramico a più di 90 metri sopra il livello del lago.
Oltre le bellezze nascoste dentro la villa ci sono 18 acri di fronte lago dove un parco secolare è delimitato a nord e sud da stupende cascate, a queste si aggiunge un’autentica peculiarità: la sorgente Pliniana che sgorga direttamente nel cortile centrale della villa con un incredibile effetto spettacolare. L’acqua prosegue poi il suo vorticoso corso verso il lago scorrendo, letteralmente, attraverso l’ edificio, tanto che in più punti ci sono finestre, grate e spioncini dai quali si vede l’acqua che scorre.

Villa Pliniana è gestita da Sereno Hotels, che ad agosto 2016 aprirà il secondo hotel del gruppo: Il Sereno Lago di Como. La Villa e Il Sereno distano poco meno di 1 chilometro l’uno dall’altro e si aggiungono alla collezione di Sereno Hotels nel mondo: Le Sereno, St. Barth & Villas. Il Sereno, Lago di Como e Villa Pliniana sono affiliati a Leading Hotels of the World e Virtuoso.

Con il nuovo boutique hotel Il Sereno e la ristrutturazione di Villa Pliniana e la sua destinazione turistica, il lago di Como aumenta il suo già alto tasso attrattivo verso una clientela che cerca il relax e il lusso, ma calato in un contesto di grande fascino naturale e storico. A traino di quella che appare una piccola nicchia di mercato, in realtà, è legato un vasto movimento turistico a tutti i livelli, congressuale, famiglie, giovani oltre un non trascurabile turismo di prossimità. La sfida degli investitori come Luis Contreras deve essere la sfida di tutto il territorio
L’attracco privato davanti a Villa Pliniana assicura l’ormeggio alle imbarcazioni degli ospiti e alla piccola flotta di Sereno Hotels, realizzata ad hoc da Ernesto Riva di Laglio, due motoscafi in legno e un piccolo cabinato rigorosamente in legno con interni curati dalla designer Patricia Urquiola. Per i clienti dei due hotel sarà possibile usufruire dei servizi disponibili in entrambe le strutture e in particolate del ristorante “Berton al lago” dello chef stellato Andrea Berton.
Il sito dove sorge la Pliniana viene menzionato per la prima volta nei documenti di Plinio il Vecchio risalenti al primo secolo A.C: è all’autore romano che il palazzo deve il nome. Da allora, molti naturalisti e studiosi tra cui Leonardo da Vinci – hanno scritto della peculiare fonte Pliniana. Nei secoli, la Villa è stata visitata da artisti, scienziati e monarchi, tra cui Lord Byron, Napoleone e il poeta Percy Shelley.

INFO: www.villapliniana.com

RSS N.Y. Times

  • Returning to Supreme Court, Trump Accuses Judge in Migrant Case of Defiance 24 Giugno 2025
  • Anthony Weiner Hopes Voters Have Forgiven or Forgotten 24 Giugno 2025
  • If This Mideast War Is Over, Get Ready for Some Interesting Politics 24 Giugno 2025
  • Toronto Sees Record Temperatures as Extreme Heat Settles Over Canada 24 Giugno 2025

RSS Il Sole 24 Ore

  • Fine vita: decisioni a un Comitato etico nazionale scelto da Palazzo Chigi e sarà escluso il Servizio sanitario 24 Giugno 2025
  • Vertice Nato: alla cena reale lungo colloquio tra Meloni e Trump 24 Giugno 2025
  • Addio ad Alvaro Vitali, l’iconico Pierino del cinema italiano 24 Giugno 2025
  • Immigrati, via libera della Corte Suprema alle espulsioni di Trump 24 Giugno 2025

RSS Ultime News Ansa

  • Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0 24 Giugno 2025
  • Anticiclone in azione, giovedì temperature fino a 40 gradi 24 Giugno 2025
  • La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas 24 Giugno 2025
  • Prove di disgelo Macron-Trump, l'Ue alla finestra 24 Giugno 2025

2018 © Associazione Amici di Como – Tutti i diritti riservati – P.IVA / Cod. Fisc. 02700900133 / 95069030138

  • Privacy Policy
  • Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIES
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.amicidicomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente CLICCA QUI.
Continua